CERVINIA
Il Divino Mascolino fra cielo e terra
Dal 7 al 10 Agosto 2025
Max 20 Ospiti
3 Notti e 4 Giorni
650 €
R E L A T O R I E G U I D E
Giorgio Tarditi Spagnoli
Katherina Tscholl
Antonio Passarelli
🏔️🏔️🏔️
VIAGGIO ESPERIENZIALE DI 4 GIORNI
CON ALLOGGIO IN QUOTA 2.800m
"Cervino, Eroe sacro - Il Divino Mascolino"
LINK PER ISCRIVERSI
https://bit.ly/pleroma_viaggi_2025
📅 DATE
Dal 7 al 10 Agosto 2025
📍 ALLOGGIO
Rifugio Duca degli Abruzzi, Oriondé - Cervinia
https://maps.app.goo.gl/LieAiAK5zSYTnynd7
MASSIMO 20 POSTI TOTALI >> Al momento solo 8 disponibili
* * *
GUIDE ED ESPERIENZE
🟡 Giorgio Tarditi Spagnoli
🟡 Rosa Maggi Sangiorgio
🟡 Samuele Celeri
🟡 Antonio Passarelli
* * *
DESCRIZIONE
Il Cervino visto come un asceta assorto in preghiera – e la montagna è sempre luogo privilegiato per la ricerca di sé e dell’Altro – e un eroe sacro – eroe anche solo per gli anni che ha, sacro per tutte le ragioni che inducono a credere che sia una realtà viva oltre tutta quella roccia.
Ode al Cervino
“Cervino-
Ribellione di massi –
Cervino –
volontà dilaniata.
Tu stai contro alla notte
come un asceta assorto in preghiera.
Giungono a te le nuvole
cavalcando
su creste nere:
dalle regioni dell’ultima luce
portano doni di porpora e d’oro
al tuo grembo.
Tu affondi nei doni i ginocchi:
chiami le stelle
che t’inghirlandino
nudo.
Cervino –
estasi dura –
vittoria
oltre l’informe strazio –
eroe sacro.”
Antonia Pozzi
(Breuil– Pasturo, 20 agosto 1933)
Con questa bellissima poesia di Antonia Pozzi abbiamo concluso la scorsa edizione del nostro consueto e amato viaggio a Cervinia, edizione dedicata al Divino Femminino e alle sue forze di devozione.
Come accade in ogni nostro viaggio, sia nel micro che nel macro, la fine contiene già in nuce un nuovo inizio. Pertanto l’edizione di quest’anno sarà dedicata a:
“Eroe Sacro, il Divino Mascolino”
ovvero al risveglio delle forze volitive solari.
Per esperire al meglio queste Forze archetipiche che, poste in un sano equilibrio interiore, tutti noi abbiamo, seppur assopite o poco coscienti.
Questo indipendentemente dal lato puramente fisico-sensibile che ne connota i nostri organi riproduttivi.
Infatti, grazie alla Scienza dello Spirito, sappiamo che se nel corpo fisico siamo di natura femminile, il corpo eterico avrà caratteristiche maschili, viceversa, un corpo fisico maschile avrà un corpo eterico femminile.
Per esperire al meglio queste Forze archetipiche, quest’anno abbiamo scelto di alloggiare in alta quota, a 2800 metri, presso il rifugio Duca Delgi Abruzzi o Oriondé.
Trámite esperienze pratiche, artistiche e sociali, osservazione Goethiana, escursioni tra le meravigliose vallate che coronano sua maestà il Cervino, racconti, leggende, meditazioni e osservazioni del cielo stellato alla ricerca di Miti che raccontano di antiche gesta coraggiose di Eroi Sacri, compiute sotto il cielo estivo, mentre il Sole illumina la terra dalla costellazione del Leone.
Avremo così modo di cogliere nessi, spunti, riflessioni e forze cosmiche che, proprio in quei giorni, grazie all’azione nel macrocosmo del forgiar la spada di Michele, verranno versate sulla terra attraverso l’opera dinamizzante del ferro meteoritico, che normalmente percepiamo esteriormente mentre scorgiamo, nella notte di San Lorenzo, le stelle cadenti dalle Perseidi, in modo di raccoglierne, come un calice, le forze che ci accompagneranno per procedere con rinnovato entusiasmo e coraggio nel nostro pellegrinaggio verso l’Io fino alla fine dell’estate, entrando cosi nell’atmosfera di Michele e alla Festa a Lui dedicata del 29 settembre.
* * *
PROGRAMMA
🔵 GIOVEDI' 7 AGOSTO
09:30 📍Ritrovo presso il posteggio gratuito, dopo il tunnel all’entrata di Cervinia, https://maps.app.goo.gl/z2qjUjHpBA8nAguh8 , dove lasceremo le auto.
Prevederemo che i vostri bagagli, zaino per la giornata escluso, siano trasportati direttamente fino al rifugio Oriondé tramite servizio dedicato. Disbrigo delle quote di partecipazione da saldare.
10:30 Salita a piedi al rifugio passando dalla via dei pascoli e dalla balconata. Con pausa pranzo al sacco.
13:30 Arrivo al rifugio e predisposizione delle camere.
14:00 Cerchio di apertura condotto da Antonio con attività artistica/sociale.
16:00 Il divino mascolino e il suo rapporto con la montagna, condotto da Rosa
18:00 Retrospettiva sociale in cerchio della giornata con tre immagini e ripresa del lavoro artistico sociale condotto da Antonio.
19:30 Cena
20:30 Introduzione all’astrosofia e le sua relazione con astrologia e astronomia. La costellazione del leone siderale e tropicale, osservazione del cielo e lavoro artistico, condotto da Samuele Celeri.
🔵 VENERDI' 8 AGOSTO
7:30 Risveglio e lavoro artistico-sociale condotto da Antonio.
8:30 Colazione
9:30 Escursione alla croce Carrel con pranzo al sacco. Note storiche sulla conquista della vetta del Cervino.
11:00 Le comunità Walser, il ghiacciaio e il rapporto con i defunti. Esperienza con i gessetti condotto da Rosa.
14:00 Interventi di Giorgio in cammino
18:00 Restrospettiva di gruppo e lavoro artistico-sociale condotto da Antonio.
19:30 Cena
Dopocena: Le 4 stelle regali e il loro rapporto con gli esseri spirituali e il ciclo dell’anno.
Esperienza meditativa: chakra del cuore, condotto da Samuele.
🔵 SABATO 9 AGOSTO
Risveglio con Lavoro artistico sociale condotto da Antonio
8:30 Colazione
10:00 Interventi di Giorgio in cammino
11:30 Rosa le forze del divino mascolino. Esperienza di gruppo.
Escursioni non programmate a priori, saranno proposte in funzione del meteo, sempre in accompagnamento ad interventi di Giorgio
18:00 Restrospettiva di gruppo e lavoro artistico con Antonio.
Dopocena: Samuele terrà racconto della quinta fatica di Ercole, il Leone di Nemea, osservazione del cielo, bivacco con letture di poesie.
🔵 DOMENICA 10 AGOSTO
7:30 Risveglio artistico/sociale condotto da Antonio.
8:30 Colazione e Preparazione bagagli
Verrà condotta la Meditazione di Michele (Luogo da definire)
Discesa a Cervinia dai massi di Gargantua e plain maison.
Gargantua e la linea di Michele con Giorgio
17:00 ca. Cerchio di chiusura e saluti 🫂
* * *
🔴 ALCUNE AVVERTENZE!
Il Rifugio Duca degli Abruzzi (Oriondé ) dove alloggeremo, si trova a quota 2800 metri di altitudine, con la possibilità di ascendere da lì ai piedi del Cervino a quasi 3000 metri.
Ricordiamo quindi che il trekking in alta montagna non è una “passeggiata”. Seppur i sentieri non siano impervi, è necessario tenere presente che il terreno è spesso sconnesso, vi sono salite e discese e talvolta cammineremo sul fondo delle piste da sci.
L’irraggiamento solare è molto forte quando il cielo è terso, ci si ritrova anche stesso esposti al vento ed è facile esporsi a colpi di calore e disidratazione. Il tempo è molto variabile, può venire a piovere improvvisamente per poi smettere, quindi è bene vestirsi a strati con indumenti tecnici, leggeri ma capaci di isolare. La sera, non appena scende il Sole, il clima tende a essere freddo con una brezza umida, con temperature prossime allo zero durante la notte.
Le scarpe da trekking sono fondamentali, è bene siano di buona qualità e che siano state indossate per diverso tempo prima di metterle per vivere questa esperienza.
Tra gli accessori, ricordatevi:
1. Occhiali da sole
2. Cappello con visiera
3. Crema solare
4. Sciarpa leggera
5. Giacca impermeabile
6. Borraccia
7. Barrette e snack
8. Zaino non troppo pesante, abbastanza grande per fogli A4
9. Pantaloni lunghi e magliette maniche per la sera
10. Pile o maglioni per la sera
11. Giacca pesante per la sera e stuoia o coperta per le osservazioni in notturna.
12. torcia
13. Penna, blocco note se si vuole prendere appunti;
14. Farmacia personale ( con cerotti per le vesciche).
15. Un giornale vecchio
16. Asciugamani ( il rifugio ne mette a disposizione alla tariffa di euro ….. ? Idem per sacco letto … da verificare con il rifugio).
17. ... e tanta voglia di fare è stare insieme e lasciarsi ispirare!
Riguardo al necessario per l’alta montagna, qui trovate un articolo più approfondito:
https://www.salomon.com/it-it/outdoor/outdoor-advice/hiking-gear-what-bring
* * *
COSTI
✅ 650 Euro a persona
ACCONTO ALL'ISCRIZIONE: 300 Euro
(riceverete una mail a seguito dell'iscrizione con le indicazioni per l'invio dell'acconto) - l'Acconto non è in alcun modo rimborsabile
SALDO A POCHI GIORNI DALLA PARTENZA
(Forniremo noi indicazioni per l'invio del secondo acconto)
>> Cosa è incluso?
- pernotto
- pasti completi (colazione, pranzi al sacco, cena)
- materiale per esperienze artistiche
- auricolari per conferenze in cammino
- registrazioni audio dei contenuti (post viaggio)
>> Cosa NON è incluso?
- Eventuali spostamenti (con mezzi di qualsiasi genere)
- Parcheggio audot
(in caso di necessità possiamo aiutarvi nella gestione di questi aspetti)
‼️ IMPORTANTE ‼️
Questo viaggio seguirà le modalità di iscrizione previste dall'Associazione Pleroma (leggi quanto indicato nel seguente link per maggiori informazioni)
>> https://www.pleroma.uno/associazione-pleroma
LINK PER ISCRIVERSI
https://bit.ly/pleroma_viaggi_2025
* * *
INFO E CONTATTI
info@operaomniaonline.it
+39 347 15 85 692